Sono da pochi giorni rientrata da “The Event”, il meeting nazionale dedicato al Destination Wedding, che si è svolto nella splendida cornice di Roma.
L’evento, alla seconda edizione, organizzato da Convention Bureau Italia e Italy for Weddings, ha riunito operatori e professionisti del settore provenienti da tutto il mondo per creare nuove connessioni e scoprire le eccellenze italiane nell’ambito dei matrimoni da sogno in Italia.
The event 2024, a roma
La magia di Roma per i destination weddings
Opss! We did it again! Questo uno degli slogan che ci hanno accompagnato in questi 2 giorni della seconda edizione di “The Event” a cui ho avuto il grandissimo piacere di partecipare nella meravigliosa cornice di Roma.
Sin dal primo momento, Roma, ha incantato tutti i partecipanti con il fascino della città eterna che si respirava in ogni angolo, fino all’accoglienza nei suggestivi ed esclusivi hotel di lusso di Roma, partner dell’evento:
- Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel,
- Sina Bernini Bristol, Autograph Collection,
- Baglioni Hotel Regina
- Sofitel Roma Villa Borghese
- Palazzo Ripetta – Relais & Châteaux
- Rose Garden PalaceRhinoceros Roma by Alda Fendi
- Hotel NH Collection Roma Centro
- Palazzo Velabro
L’evento si è svolto in location prestigiose e ha offerto l’opportunità di immergersi nell’atmosfera romantica, storica e unica di Roma. È stato un’immersione nel mondo del matrimonio da sogno italiano, con l’opportunità di incontrare i migliori professionisti del settore provenienti da tutta Italia e molto altro…
Ogni dettaglio è stato curato con eleganza e professionalità. Davvero complimenti a Laura D’ambrosio di Convention Bureau Italia e Lazio, e a tutto il suo staff per questo meeting sul destination wedding a Roma!
Welcome cocktail
La serata di apertura, a Palazzo Ripetta Relais & Châteaux, con il suo dress code “White & Gold con un tocco di Impero Romano”, ha dato subito il tono regale all’evento, creando un’atmosfera magica e sofisticata.
Business e Networking al meeting sul destination wedding a roma
“The Event” è stato un’importante occasione di business e networking. I due giorni di meeting B2B hanno permesso a noi partecipanti di stringere nuovi contatti, condividere esperienze e scoprire le ultime tendenze del settore.
Inoltre, interessantissimi panel session e approfondimenti sul settore del Destination Wedding in Italia, in cui, con la conferenza stampa presentata da Carlotta Ferrari e Tobia Salvatori (presidente e direttore del Convention Bureau Italia), e l’eccezionale intervento del Ministro del Turismo Daniela Santanché, sono stati svelati i dati 2023 relativi ai matrimoni celebrati in Italia da stranieri o persone che vivono lontane dalla città scelta per le loro nozze.
La possibilità di confrontarsi con colleghi è stata preziosa per scambiare idee, esperienze e creare nuove connessioni.
Un settore in crescita:
L’indagine presentata durante il meeting sul destination wedding a Roma, ha evidenziato la crescita del settore Destination Weddings in Italia, con un fatturato in aumento del 34% nel 2023 e una previsione di crescita dell’8,8% per il 2024. Le coppie straniere, in particolare dagli Stati Uniti, scelgono l’Italia per il suo fascino unico, la varietà di location e l’eccellenza del servizio.
Nuove tendenze e conferme:
Tra le tendenze emergenti per il 2024 si confermano i micro matrimoni, le fughe d’amore e i matrimoni green. Cresce anche l’interesse per i riti simbolici e le location insolite, come le vigne, e i castelli.
La cena di Gala a palazzo Brancaccio del meeting sul destination wedding a roma
Momenti indimenticabili
Oltre agli incontri di lavoro, l’evento ha offerto anche momenti di svago e divertimento. La cena di gala con dress code “Il Salotto Romano” e la serata conclusiva con musica e dancing sono stati occasioni speciali per rilassarsi e celebrare il successo dell’evento. Per chi organizza eventi e resta sempre nelle retrovie, potersi godere una serata di gala e scatenarsi tra balli e brindisi è qualcosa di memorabile!!!
Conclusione
La mia esperienza al meeting sul destination wedding a Roma
La mia partecipazione a “The Event” è stata un’esperienza davvero arricchente, sia dal punto di vista professionale che personale. Ho avuto la possibilità di approfondire le mie conoscenze sul settore del Destination Wedding, di conoscere nuovi professionisti e di stringere nuove amicizie. Inoltre, ho potuto vivere la bellezza di Roma in un modo speciale, immerso in un’atmosfera di festa e di gioia.
Un ringraziamento
Vorrei ringraziare gli organizzatori di “The Event” per aver creato un evento di così alto livello e per avermi offerto l’opportunità di partecipare. Un ringraziamento speciale anche a tutti i professionisti che ho avuto il piacere di conoscere e con cui spero di poter presto collaborare.