un martimonio incantano in abbazia

Quando l’amore si intreccia con la magia di un luogo senza tempo, nasce un matrimonio indimenticabile come quello che sto per raccontarvi: due cuori ciociari uniti nell’incantevole cornice dell’Abbazia di San Giusto a Tuscania, una gemma storica non lontana da Viterbo, nel Lazio.

 

Un matrimonio incantato a san giusto: indice

Abbazia San Giusto, Tuscania

Già dall’arrivo, l’Abbazia affascina i visitatori con la sua aura di mistero e storia. Completamente restaurata diversi anni fa, questa splendida struttura ha saputo preservare intatta la sua antica bellezza in un’atmosfera che sembra sospesa nel tempo. L’Abbazia di San Giusto si rivela, dunque, il luogo ideale per un matrimonio romantico, in cui le emozioni si fondono con la storia, creando un’esperienza unica per gli sposi e per tutti i loro ospiti.

La scelta dell’Abbazia come cornice per il giorno del matrimonio è una testimonianza dell’amore degli sposi, per la bellezza e l’unicità. Questo luogo magico, con i suoi suggestivi dettagli architettonici e paesaggi incantevoli, offre un’atmosfera che conquista i cuori fin dal primo istante.

Vi racconterò il romantico matrimonio incantato, in questa bellissima abbazia. 

Getting ready: la preparazione della sposa e dello sposo

Fin dal momento della loro preparazione, gli sposi hanno potuto godere di ambienti particolarissimi ed unici, tra antiche pietre cariche di storia che li avvolgevano in un’atmosfera magica e unica.

Tra le sicure mani di Simona Galati, che ha curato il suo trucco naturale e una morbida acconciatura, la sposa era avvolta da una gioiosa e nervosa eccitazione, mentre si lascia coccolare dalle damigelle e dalla sua famiglia, creando ricordi indelebili di amore e complicità prima del grande passo verso l’altare. 

Nel frattempo, lo sposo si ritrova circondato dall’energia vibrante degli amici più cari, trovando conforto nel loro sostegno e nel brivido dell’attesa, mentre si prepara ad incontrare la sua futura sposa, pronto ad iniziare insieme un nuovo e emozionante capitolo della loro vita.

La cerimonia: un rito civile commovente

Il rito civile autentico, commovente e pieno di significato, ha avuto luogo nella chiesa sconsacrata dell’abbazia. Un luogo ancora ricco di significato e tra i più suggestivi del complesso.

Lo scambio delle promesse dolci e sincere, tra gli sguardi di parenti e amici, è stato un momento particolarmente toccante che ha commosso tutti.

Il lancio del riso, non banale

Non c’è matrimonio senza il tradizionale lancio del riso. Ma che riso?
Sì, quello speciale, anti-macchia, che non rovina gli abiti degli sposi, soprattutto dello sposo. Tuttavia, ammettiamolo, quei piccoli chicchi secchi e gialli non sono proprio esteticamente gradevoli.
Il riso, grosso e bianco è per me imprescindibile e quando gli sposi hanno la mia stessa visione, il riso diventa colorato, nei toni in palette del matrimonio. 
Ecco che il “lancio del riso” diventa un vero spettacolo scenografico.
Tre nuance particolarissime: un azzurro cenere, un salmone ed un lavanda. Colori presenti nell’allestimento floreale e nei nastri della wedding stationery.

Oltre a questo bellissimo riso (concedetemelo, ne sono orgogliosa di ciò che ho realizzato con le mie mai), anche petali di fiori secchi hanno inondato gli sposi all’uscita dalla cerimonia.

Questo è un degno lancio del riso!

Il ricevimento romantico all'abbazia san giusto

Dopo la cerimonia, l’Abbazia si è trasformato in un luogo di festa e di convivialità.
Nel Cellarium, la stanza dove monaci e fratelli laici che vivevano e lavoravano in Abbazia conservavano il cibo, fù allestito dal catering uno aperitivo di benvenuto rinforzato adornato di fiori che ha deliziato gli ospiti con i sapori genuini della cucina italiana, creando un’atmosfera di vera gioiosa.

In questo frangente, c’è stato il momento delle foto con amici e parenti che si avvicinavano agli sposi per congratularsi con loro e iniziare a prendere confidenza con le escort card di questo incantato matrimonio, dallo stile anche un pò botanico.

Le escort card, per accompagnare gli ospiti

Un doppio cartellino in cartoncino martellato e in carta semi trasparente, tenuti insieme da nastri di seta, componevano le escort card con cui ogni ospite, dopo aver individuato il proprio nome, leggeva il nome del tavolo dove si sarebbe seduto al momento della cena.

La sala romantica della cena in abbazia san giusto

Le tavole elegantemente apparecchiate, dopo che una tromba d’aria le aveva fatte letteralmente volare dal chiostro, aspettano ora gli ospiti al piano superiore dell’abbazia San Giusto nel vecchio Dormitorio dei monaci. Il piano B per la cena è stato messo in atto, ma solo gli addetti ai lavori e gli sposi lo sanno, e se ne accorgeranno.

Il tepore delle candele danzanti creò un’atmosfera magica e intima, trasformando la sala per una cena romantica.
Il profumo di fiori freschi e muschio si mescolava con il profumo del cibo prelibato, realizzato dal catering “Enoteca La Torre” di Roma, invitando i sensi a un banchetto gastronomico.

Tra brindisi e risate sommesse e il suono della dolce musica di sottofondo il tempo sembrava fermarsi.

Il taglio della torta

Il momento del taglio della torta è un’attesa emozionante e gioiosa, dove gli sposi, circondati dagli amici e dalla famiglia, uniscono le mani per simboleggiare l’inizio del loro viaggio insieme.
È un momento che va curato con attenzione e meticolosità. Non basta scegliere il gusto o la forma della torta, ma bisogna considerare molteplici aspetti, di cui vi ho parlato nel mio articolo: come rendere memorabile il taglio della torta.

Con un sorriso scintillante, condividono un dolce gesto di amore e promesse per il futuro, brindando alla loro vita insieme. Un vero romantico matrimonio all’abbazia San Giusto.

Il lancio del bouquet

Nel suo abito bianco, al centro del chiostro dell’abbazia San Giusto, tutti sono pronti per il lancio dello splendido bouquet di fiori, simbolo di amore e buona fortuna.
La sposa si preparò a lanciare il bouquet verso la folla di amiche, cugine e parenti che attendevano con ansia.

Tuttavia, a prendere tutti di sorpresa, l’insolito destino decise di giocare una carta diversa. Mentre il bouquet volava attraverso l’aria, scendendo a cascata, il suo tragitto prese una direzione inaspettata e finì tra le mani del suo testimone!! Le immagini parlano da sole!!

L'angolo dei confetti e delle bomboniere

Nel cellarium dell’abbazia San Giusto, un angolo magico prendeva forma: l’angolo dei confetti e delle bomboniere.

Ogni ospite ha potuto prendere e portare via con se un sacchetto di confetti dalla confettata ed una bomboniera composta da una fialetta di olio essenziale di lavanda, proveniente delle piantagioni di lavanda dell’abbazia con delle pergamene che racchiudevano degli utili consigli sull’uso dell’olio di lavanda “in salute”, “in casa” e “in bellezza”.

Il racconto di questo romantico matrimonio all’abbazia San Giusto, è stato possibile ovviamente grazie alle bellissime foto di Andrea Rizzi, che ha saputo immortalare con estro e arte ogni dettaglio.

Grazie per avermi letto fin qui!

tutti i partner di questo matrimonio in tuscia

Le parole di Martina

Martina morrea
Martina morrea
Sposa all'abbazia san giusto
Leggi Tutto
Sabri, volevo ringraziarti di cuore <3 se tutto è andato per il meglio è solo merito tuo! non pui capire quanti complimenti ti hanno fatto! tutti hanno notato l'attenzione per i dettagli e l'amore e la delicatezza di tutto l'allestimento! ora che torno ti ringrazio a modo!

CONTATTAMI PER ORGANIZZARE il tuo matrimonio INSIEME

guarda gli altri matrimoni